Il corso di Istruttore Fitness e Body Building ha l’obiettivo di formare i nuovi professionisti della Sala Pesi.
L’Istruttore di Sala Pesi svolge un ruolo fondamentale in palestre e centri fitness, dove si trova a lavorare con persone con gli obiettivi più diversi: dal dimagrimento all’ipertrofia muscolare.

Saranno pertanto approfondite tutte le tematiche inerenti l’allenamento con un’analisi dettagliata degli esercizi, della meccanica muscolare e delle tecniche di allenamento finalizzate all’incremento della massa muscolare, della forza e del dimagrimento, ma anche gli aspetti necessari a realizzare una programmazione finalizzata a migliorare gli aspetti di forma generale e di prevenzione delle patologie connesse con la sedentarietà.

In un corso di formazione per Istruttore Fitness e Body Building non può mancare un approfondimento sull’alimentazione e l’integrazione sportiva.

La formazione prevede: libro di testo, consultazione online di Video e Slide, accesso ad un Gruppo Facebook Privato, sessione con un docente NonSoloFitness su Skype / WhatsApp.

Al termine del corso è previsto un esame, superato il quale verrà rilasciata la certificazione con riconoscimento AICS – EPS CONI e il Diploma Nazionale con Tesserino Tecnico corredato da foto e inserimento nell’Albo degli Istruttori e dei Tecnici.
Come da normativa vigente il Diploma è emesso direttamente dall’EPS CONI e firmato dal Presidente.

CARATTERISTICHE DEL DIPLOMA

 

  • Sport: Pesistica (CK)
  • Disciplina: Cultura fisica – Attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico (009)
  • Specialità: FITNESS E BODY BUILDING
  • Qualifica: ISTRUTTORE

L’ISCRIZIONE AL ISTRUTTORE FITNESS E BODY BUILDING COMPRENDE:

  •  Libri di testo
  •  Lezioni
  •  Slide
  •  Accesso a Gruppo Privato su Facebook
  •  Sessione privata con Tutor
  •  Interazione tramite email con il Tutor
  •  Rilascio del Diploma Nazionale “Istruttore Fitness e Body Building”
  •  Rilascio del Tesserino Tecnico EPS CONI e Tesserino “Trainer Certificato”
  •  Inserimento nell’Albo degli Istruttori e dei Tecnici e inserimento nella Banca Lavoro del Fitness