PROGRAMMA 2° LIVELLO

Luogo: Roma

15-16 / 22-23 / 29-30

APRILE

GIORNATA 1: Dot.ssa Marta Bellavia

• La figura del Trainer in ambito alimentare
• L’importanza dell’alimentazione ai fini del risultato
• Uno sguardo all’apparato digerente e agli organi principali che lo interessano (stomaco,fegato,pancreas,intestino)
• Cosa sono le Kcal e come andrebbero gestite nel proprio programma nutrizionale
• Micro e macro nutrienti (proteine,carboidrati,grassi,vitamine e minerali) a cosa servono e come gestirli

GIORNATA 2: Raffaele Attanasio e Giovanni Guidante

• Sistemi energetici (meccanismi metabolici attraverso i quali il muscolo scheletrico riesce a ricavare energia per l’attività fisica)
• La periodizzazione nell’allenamento (tenere conto di diverse variabili tra cui intensità, frequenza, volume, recupero ed esercizi, al fine di ottimizzare le prestazioni e di conseguenza i risultati)
POMERIGGIO: RIPASSO E MESSA IN PRATICA DEI CONCETTI
• Forza e ipertrofia (come programmare un allenamento mirato)
• Dimagrimento e allenamento aerobico (come programmare un allenamento e come gestire la F.C.)

GIORNATA 3: Marco Venturi

• Impariamo a suddividere gli ormoni per capire le forme corporee e le loro trasformazioni
• Ormoni al maschile e al femminile (testosterone ed estrogeni) come influenzano e come intervenire sulle conseguenziali modificazioni e alterazioni anatomo-fisiologiche
• Allenamento e alimentazione (intesi come riparatori degli squilibri ormonali)
• Come gestire un allenamento in base alle medesime problematiche
• Il “reset ormonale” come l’alimentazione interagisce nel raggiungimento dell’equilibrio ormonale

GIORNATA 4: Marco Venturi

• Imparare a gestire un cliente in base all’approccio psicologico
• Psicologia nell’allenamento e gestione delle programmazioni in base al soggetto, alla sua motivazione, alle sue paure, al suo stile di vita e ai suoi obiettivi.
• Imparare a gestire e compilare un’anamnesi che ci faccia realmente capire come intervenire.
POMERIGGIO DEDICATO ALLA PROGRAMMAZIONE E ALLA PRATICA DI ALLENAMENTI SU SOGGETTI CHE ABBIANO TERMINATO LA PRIMA FASE DI APPROCCIO (adattamento e capillarizzazione) LAVORANDO NELLO SPECIFICO IN BASE ALL’OBIETTIVO (ipertrofia, forza, dimagrimento)

GIORNATA 5: Piero Nocerino e Lisa Bazzaro

• La definizione di “BodyBuilding”
• approfondiamo il concetto di forza ed ipertrofia con i piu comuni metodi di allenamento che mirano al potenziamento, alla resistenza e all’ipertrofia muscolare (serie intervallate / serie multiple / super set / ripetizioni forzate / ripetizioni parziali /piramidale / Tensioni isometriche / stripping / rest pause)
CON PRATICA IN SALA
• La definizione di “Dimagrimento”
• L’allenamento al femminile (cosa differisce l’allenamento tra uomo e donna)
• L’importanza dell’allenamento con i pesi nella donna (sfatiamo alcuni miti)
• Come programmare un allenamento nella donna che miri al dimagrimento e/o alla tonificazione
CON PRATICA IN SALA

GIORNATA 6:

• Ripasso generale e approfondimenti
• ESAME SCRITTO (solo mattina)

€ 490

PERCORSO COMPLETO

Luogo: Roma

Acquistando il percorso completo si usufuirà di uno sconto del 25%. Sarà possibile pagare in un’unica soluzione o con 3 RATE al momento dell’inserimento del corso nel carrello.

€ 1420

€ 1065

I DOCENTI DEL SECONDO LIVELLO

ANAGRAFICHE

La nostra accademia nasce dall’esigenza di creare veri professionisti nel mondo del fitness, da una richiesta sempre maggiore da parte delle strutture e un’offerta sempre minore di Trainer validi e preparati. L’idea del nostro team di esperti e imprenditori del settore viene da un’esigenza e da una problematica costante e condivisa di un mercato rappresentato dall’elite delle strutture e dei piu importanti progetti di fitness italiano

I CORSI DI FORMAZIONE

La PFA rilascia 3 diplomi di qualifica professionale certificati ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) la piu importante certificazione in territorio nazionale e pienamente riconosciuti dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

3 Diplomi distinti che raffigurano 3 livelli specifichi (1° – 2° – 3° Livello di PT)

CONTATTI

Indirizzo: via Guglielmo Marconi, 5
04014 Pontinia (LT)

Telefono: +39 3404835791
Email: kfitpalestra@outlook.it

Orari
Lunedì-venerdì: dalle 7:30 alle 22:30
Sabato: dalle 9:00 alle 19:30
Domenica: dalle 10:00 alle 13:30